Mappa concettuale sulla regione TOSCANA (geografia, elementari)
FACILITARE LO STUDIO E I COMPITI. Un AIUTO vs DISLESSIA e BES. Mappe concettuali, schemi riassuntivi, sintesi e video. Per la scuola elementare e media.
LA SICILIA
Mappa concettuale sulla SICILIA. (geografia, elementari)
La Sicilia è una regione d'Italia a Statuto speciale...
La Sicilia è una regione d'Italia a Statuto speciale...
L'ONU
Mappa concettuale su l'ONU, L'Organizzazione delle Nazioni Unite.
L'ONU è formato da Consiglio di Sicurezza, Segretariato, Assemblea Generale, Corte Internazionale di Giustizia,...
L'ONU è formato da Consiglio di Sicurezza, Segretariato, Assemblea Generale, Corte Internazionale di Giustizia,...
GLI INSIEMI - Matematica
Mappa concettuale sugli INSIEMI.
L'insieme matematico è ogni raggruppamento ben definito di elementi (numeri, lettere, persone...)...
∈ è il simbolo che indica l'appartenenza di un elemento ad un dato insieme A...
Mappa concettuale su i SOTTOINSIEMI
Sottoinsieme ⊂, non sottoinsieme ⊄, sottoinsieme impropri e propri.
L'insieme matematico è ogni raggruppamento ben definito di elementi (numeri, lettere, persone...)...
∈ è il simbolo che indica l'appartenenza di un elemento ad un dato insieme A...
Mappa concettuale su i SOTTOINSIEMI
Sottoinsieme ⊂, non sottoinsieme ⊄, sottoinsieme impropri e propri.
ERA CENOZOICA
Mappa concettuale sull'ERA CENOZOICA (TERZIARIA).
E' la quarta delle 5 ERE GEOLOGICHE.
E' la quarta delle 5 ERE GEOLOGICHE.
Mappa di verifica sull'era cenozoica
PUNTI NOTEVOLI DEI TRIANGOLI
Mappa concettuale sui PUNTI NOTEVOLI DEI TRIANGOLI:
I punti notevoli dei triangoli sono: ORTOCENTRO, BARICENTRO, INCENTRO e CIRCOCENTRO.
I punti notevoli dei triangoli sono: ORTOCENTRO, BARICENTRO, INCENTRO e CIRCOCENTRO.
ERA MESOZOICA
Mappa concettuale sull'ERA MESOZOICA.
L'era Mesozoica è la terza delle 5 ERE GEOLOGICHE. E' il periodo caratterizzato dalla comparsa dei grandi rettili: i dinosauri.
L'era Mesozoica è la terza delle 5 ERE GEOLOGICHE. E' il periodo caratterizzato dalla comparsa dei grandi rettili: i dinosauri.
Mappa di verifica sull'era mesozoica
ERA PALEOZOICA
Mappa concettuale sull'ERA PALEOZOICA.
L'era Paleozoica è la seconda delle 5 ere geologiche.
L'era Paleozoica è la seconda delle 5 ere geologiche.
Mappa di verifica sull'era Paleozoica
LA CENTRALE ELETTRICA
Mappa concettuale sulla CENTRALE ELETTRICA (Tencologia, per le Medie).
La Centrale elettrica: i tre elementi più importanti: la Fonte di Energia, la Turbina e l'Alternatore.
La Centrale elettrica: i tre elementi più importanti: la Fonte di Energia, la Turbina e l'Alternatore.
ETA' DEI METALLI
Mappa concettuale sull'ETA' DEI METALLI: età del rame, età del bronzo, età del ferro.
L'Età dei Metalli è il periodo della storia che segna il passaggio dalla Preistoria alla Storia.
Mappa per la verifica sull'Età dei Metalli con spazi vuoti da riempire di contenuti:
STAMPARE LA MAPPA: 1) Clicca sulla mappa (in modo che si ingrandisca); 2) clicca col tasto destro del mouse; 3) Salva immagine con Nome
L'Età dei Metalli è il periodo della storia che segna il passaggio dalla Preistoria alla Storia.
Mappa per la verifica sull'Età dei Metalli con spazi vuoti da riempire di contenuti:
STAMPARE LA MAPPA: 1) Clicca sulla mappa (in modo che si ingrandisca); 2) clicca col tasto destro del mouse; 3) Salva immagine con Nome
GEOMETRIA SOLIDA: formulario
FORMULARIO DI GEOMETRIA SOLIDA
Cubo, parallelepipedo, cilindro, piramide, cono, prisma e sfera.
Le formule per calcolare il Volume e la Superficie totale.
GEOMETRIA PIANA: FORMULARIO
I SOLIDI (geometria)
PER STAMPARE: 1) Clicca sull'immagine (in modo che si ingrandisca); 2) clicca col tasto destro del mouse; 3) Salva immagine con Nome
Cubo, parallelepipedo, cilindro, piramide, cono, prisma e sfera.
Le formule per calcolare il Volume e la Superficie totale.
I SOLIDI (geometria)
PER STAMPARE: 1) Clicca sull'immagine (in modo che si ingrandisca); 2) clicca col tasto destro del mouse; 3) Salva immagine con Nome
ABITAZIONE. Impianto: idrico, riscaldamento, elettrico e gas
Mappa concettuale su: IMPIANTO IDRICO di una CASA (tecnologia)
Mappa sull' IMPIANTO DI RISCALDAMENTO di una abitazione (Tecnologia)
Mappa su IMPIANTO ELETTRICO e IMPIANTO del GAS di una abitazione (tecnologia).
STAMPARE LA MAPPA: 1) Clicca sulla mappa (in modo che si ingrandisca); 2) clicca col tasto destro del mouse; 3) Salva immagine con Nome
Mappa sull' IMPIANTO DI RISCALDAMENTO di una abitazione (Tecnologia)
STAMPARE LA MAPPA: 1) Clicca sulla mappa (in modo che si ingrandisca); 2) clicca col tasto destro del mouse; 3) Salva immagine con Nome
ENERGIA EOLICA
Mappa concettuale sull'ENERGIA EOLICA (Tecnologia)
Energia eolica, l'energia che sfrutta il vento, è una delle energie rinnovabili...
STAMPARE LA MAPPA: 1) Clicca sulla mappa (in modo che si ingrandisca); 2) clicca col tasto destro del mouse; 3) Salva immagine con Nome
Energia eolica, l'energia che sfrutta il vento, è una delle energie rinnovabili...
STAMPARE LA MAPPA: 1) Clicca sulla mappa (in modo che si ingrandisca); 2) clicca col tasto destro del mouse; 3) Salva immagine con Nome
RESPIRAZIONE DEGLI ANIMALI
Mappa concettuale sulla RESPIRAZIONE DEGLI ANIMALI.
A seconda della specie, gli animali respirano con organi quali: polmoni, branchie, stigmi e pelle.
STAMPARE LA MAPPA: 1) Clicca sulla mappa (in modo che si ingrandisca); 2) clicca col tasto destro del mouse; 3) Salva immagine con Nome
A seconda della specie, gli animali respirano con organi quali: polmoni, branchie, stigmi e pelle.
Mappa per la Verifica
STAMPARE LA MAPPA: 1) Clicca sulla mappa (in modo che si ingrandisca); 2) clicca col tasto destro del mouse; 3) Salva immagine con Nome
ENERGIA IDROELETTRICA
Mappa concettuale sull'ENERGIA IDROELETTRICA (Tecnologia; terza media)
L'energia idroelettrica è una fonte di energie rinnovabili.
Energia idroelettrica: come funziona una Centrale a serbatoio (la diga, le condotte forzate, la turbina, l'alternatore)...
VIDEO: COME FUNZIONA UNA CENTRALE IDROELETTRICA (4:17 min)
VIDEO: COME FUNZIONA UNA DIGA (6:17 min)
L'energia idroelettrica è una fonte di energie rinnovabili.
Energia idroelettrica: come funziona una Centrale a serbatoio (la diga, le condotte forzate, la turbina, l'alternatore)...
VIDEO: COME FUNZIONA UNA CENTRALE IDROELETTRICA (4:17 min)
VIDEO: COME FUNZIONA UNA DIGA (6:17 min)
ENERGIA SOLARE
Mappa concettuale sull'ENERGIA SOLARE.
L'energia solare è una delle principali fonti di energie rinnovabili.
Differenza fra SOLARE TERMICO e SOLARE FOTOVOLTAICO.
STAMPARE LA MAPPA: 1) Clicca sulla
mappa (in modo che si ingrandisca); 2) clicca col tasto destro del
mouse; 3) Salva immagine con Nome
L'energia solare è una delle principali fonti di energie rinnovabili.
Differenza fra SOLARE TERMICO e SOLARE FOTOVOLTAICO.
RAFFAELLO
Mappa concettuale su RAFFAELLO SANZIO.
Raffaello a Firenze frequenta MICHELANGELO e LEONARDO DA VINCI, a Roma la Corte papale di Papa Giulio II.
STAMPARE LA MAPPA: 1) Clicca sulla mappa (in modo che si ingrandisca); 2) clicca col tasto destro del mouse; 3) Salva immagine con Nome
Raffaello a Firenze frequenta MICHELANGELO e LEONARDO DA VINCI, a Roma la Corte papale di Papa Giulio II.
STAMPARE LA MAPPA: 1) Clicca sulla mappa (in modo che si ingrandisca); 2) clicca col tasto destro del mouse; 3) Salva immagine con Nome
LEONARDO DA VINCI
Mappa concettuale su LEONARDO DA VINCI.
Leonardo, la "tecnica dello sfumato", le opere (la Gioconda, la Dama con l'ermellino, l'Annunciazione, il Cenacolo)...
Con MICHELANGELO e RAFFAELLO, Leonardo è uno dei principali protagonisti del Rinascimento.
STAMPARE LA MAPPA: 1) Clicca sulla mappa (in modo che si ingrandisca); 2) clicca col tasto destro del mouse; 3) Salva immagine con Nome
Leonardo, la "tecnica dello sfumato", le opere (la Gioconda, la Dama con l'ermellino, l'Annunciazione, il Cenacolo)...
Con MICHELANGELO e RAFFAELLO, Leonardo è uno dei principali protagonisti del Rinascimento.
STAMPARE LA MAPPA: 1) Clicca sulla mappa (in modo che si ingrandisca); 2) clicca col tasto destro del mouse; 3) Salva immagine con Nome
NUTRIMENTO degli ANIMALI
Mappa concettuale sul nutrimento degli animali.
Le tre categorie: CARNIVORI, ERBIVORI e ONNIVORI.
Qui sotto la Mappa di verifica con spazi vuoti da riempire di contenuti
STAMPARE LA MAPPA: 1) Clicca sulla mappa (in modo che si ingrandisca); 2) clicca col tasto destro del mouse; 3) Salva immagine con Nome
Le tre categorie: CARNIVORI, ERBIVORI e ONNIVORI.
Qui sotto la Mappa di verifica con spazi vuoti da riempire di contenuti
STAMPARE LA MAPPA: 1) Clicca sulla mappa (in modo che si ingrandisca); 2) clicca col tasto destro del mouse; 3) Salva immagine con Nome
LE CROCIATE
Mappa concettuale sulle CROCIATE (storia di seconda media).
Le prima quattro crociate, dall'invasione turca (1071) e il Concilio di Clermont (1095) a personaggi come Pietro l'Eremita, Goffredo di Buglione, Il Saladino, Federico I Barbarossa, Riccardo Cuor di Leone...
STAMPARE LA MAPPA: 1) Clicca sulla mappa (in modo che si ingrandisca); 2) clicca col tasto destro del mouse; 3) Salva immagine con Nome
Le prima quattro crociate, dall'invasione turca (1071) e il Concilio di Clermont (1095) a personaggi come Pietro l'Eremita, Goffredo di Buglione, Il Saladino, Federico I Barbarossa, Riccardo Cuor di Leone...
STAMPARE LA MAPPA: 1) Clicca sulla mappa (in modo che si ingrandisca); 2) clicca col tasto destro del mouse; 3) Salva immagine con Nome
MICHELANGELO
Mappa concettuale su MICHELANGELO (per la scuola media)
Insieme a LEONARDO DA VINCI e RAFFAELLO, Michelangelo è uno dei principali interpreti del Rinascimento
STAMPARE LA MAPPA: 1) Clicca sulla mappa (in modo che si ingrandisca); 2) clicca col tasto destro del mouse; 3) Salva immagine con Nome
Insieme a LEONARDO DA VINCI e RAFFAELLO, Michelangelo è uno dei principali interpreti del Rinascimento
STAMPARE LA MAPPA: 1) Clicca sulla mappa (in modo che si ingrandisca); 2) clicca col tasto destro del mouse; 3) Salva immagine con Nome
FRASE MINIMA e FRASE ESPANSA
Schema sulla FRASE MINIMA e sulla FRASE ESPANSA
Frase minima: soggetto + predicato. Frase espansa: soggetto + predicato + complemento...
STAMPARE LA MAPPA: 1) Clicca sulla mappa (in modo che si ingrandisca); 2) clicca col tasto destro del mouse; 3) Salva immagine con Nome
Frase minima: soggetto + predicato. Frase espansa: soggetto + predicato + complemento...
STAMPARE LA MAPPA: 1) Clicca sulla mappa (in modo che si ingrandisca); 2) clicca col tasto destro del mouse; 3) Salva immagine con Nome
LA CERAMICA (Tecnologia)
Mappa concettuale sulla CERAMICA. (Tecnologia, scuola media).
La materia prima della ceramica è l'ARGILLA. I prodotti di ceramica si distinguono in: terracotta e ceramica. Il ciclo produttivo...
STAMPARE LA MAPPA: 1) Clicca sulla mappa (in modo che si ingrandisca); 2) clicca col tasto destro del mouse; 3) Salva immagine con Nome
VIDEO: LAVORAZIONE DELLA CERAMICA E TERRACOTTA (4:50 min)
VIDEO: PRODUZIONE DI PIASTRELLE IN CERAMICA (4:51 min)
La materia prima della ceramica è l'ARGILLA. I prodotti di ceramica si distinguono in: terracotta e ceramica. Il ciclo produttivo...
STAMPARE LA MAPPA: 1) Clicca sulla mappa (in modo che si ingrandisca); 2) clicca col tasto destro del mouse; 3) Salva immagine con Nome
VIDEO: LAVORAZIONE DELLA CERAMICA E TERRACOTTA (4:50 min)
VIDEO: PRODUZIONE DI PIASTRELLE IN CERAMICA (4:51 min)
LINEA DEL TEMPO DELLE CIVILTA' ANTICHE
Le civiltà antiche rappresentate lungo la linea del tempo. Utile per le classi quarta e quinta elementare.
PER STAMPARE: 1) Clicca sull'immagine (in modo che si ingrandisca); 2) clicca col tasto destro del
mouse; 3) Salva immagine con Nome
SISTEMA NERVOSO PERIFERICO
Mappa concettuale sul SISTEMA NERVOSO PERIFERICO.
Il Sistema Nervoso Periferico, collegato al Sistema Nervoso Centrale dal midollo spinale, è composto da nervi (nervi cranici e spinali)...
IL SISTEMA NERVOSO è formato dal Sistema Nervoso centrale e il sistema nervoso periferico.
STAMPARE LA MAPPA: 1) Clicca sulla mappa (in modo che si ingrandisca); 2) clicca col tasto destro del mouse; 3) Salva immagine con Nome
IL SISTEMA ENDOCRINO
Mappa concettuale sul SISTEMA ENDOCRINO.
Il Sistema endocrino collabora con il Sistema nervoso nel controllare il funzionamento degli organi del corpo umano. Il Sistema endocrino è formato dalle ghiandole endocrine, le principali delle quali sono: ipofisi, timo, paratiroidi, epifisi, tiroide, surrenali, gonadi, pancreas.
STAMPARE LA MAPPA: 1) Clicca sulla mappa (in modo che si ingrandisca); 2) clicca col tasto destro del mouse; 3) Salva immagine con Nome
Il Sistema endocrino collabora con il Sistema nervoso nel controllare il funzionamento degli organi del corpo umano. Il Sistema endocrino è formato dalle ghiandole endocrine, le principali delle quali sono: ipofisi, timo, paratiroidi, epifisi, tiroide, surrenali, gonadi, pancreas.
STAMPARE LA MAPPA: 1) Clicca sulla mappa (in modo che si ingrandisca); 2) clicca col tasto destro del mouse; 3) Salva immagine con Nome
IL NEOLITICO
Mappa concettuale sul NEOLITICO, l'età della pietra nuova.
Nel Neolitico avviene la fine della glaciazione, compaiono i primi villaggi...
STAMPARE LA MAPPA: 1) Clicca sulla mappa (in modo che si ingrandisca); 2) clicca col tasto destro del mouse; 3) Salva immagine con Nome
Nel Neolitico avviene la fine della glaciazione, compaiono i primi villaggi...
STAMPARE LA MAPPA: 1) Clicca sulla mappa (in modo che si ingrandisca); 2) clicca col tasto destro del mouse; 3) Salva immagine con Nome
NAPOLEONE - Wagram, Campagna di Russia e Waterloo
Mappa concettuale su NAPOLEONE BONAPARTE e la battaglia di Wagram, la Campagna di Russia, su Waterloo, sull'esilio, prima sull'isola d'Elba poi sull'isola di Sant'Elena dove morirà nel 1821.
STAMPARE LA MAPPA: 1) Clicca sulla mappa (in modo che si ingrandisca); 2) clicca col tasto destro del mouse; 3) Salva immagine con Nome
STAMPARE LA MAPPA: 1) Clicca sulla mappa (in modo che si ingrandisca); 2) clicca col tasto destro del mouse; 3) Salva immagine con Nome
ABACO
IMPARARE I NUMERI CON L'ABACO.
Scheda in cui l'alunno deve colorare le decine e le unità sull'abaco e scrivere il numero indicato dalla maestra.
Scheda dell'ABACO per le centinaia, le decine e le unità.
PER STAMPARE: 1) Clicca sull'immagine (in modo che si ingrandisca); 2) clicca col tasto destro del mouse; 3) Salva immagine con Nome
Scheda in cui l'alunno deve colorare le decine e le unità sull'abaco e scrivere il numero indicato dalla maestra.
Scheda dell'ABACO per le centinaia, le decine e le unità.
PER STAMPARE: 1) Clicca sull'immagine (in modo che si ingrandisca); 2) clicca col tasto destro del mouse; 3) Salva immagine con Nome
NAPOLEONE IMPERATORE e IL CODICE CIVILE
Mappa concettuale sul CODICE NAPOLEONICO, l'incoronazione di Napoleone ad IMPERATORE e la Terza coalizione contro il potere francese.
Il periodo dal 1804 al 1807. Unica nazione che resiste a Napoleone Bonaparte è l'Inghilterra.
STAMPARE LA MAPPA: 1) Clicca sulla mappa (in modo che si ingrandisca); 2) clicca col tasto destro del mouse; 3) Salva immagine con Nome
NAPOLEONE (guerre d'Italia, primo console, ecc)
PREPOSIZIONI ARTICOLATE
Tabella con le PREPOSIZIONI ARTICOLATE
Qui sotto la tabella da compilare inserendo le preposizioni articolate combinando le preposizioni semplici con gli articoli
PER STAMPARE: 1) Clicca sull'immagine (in modo che si ingrandisca); 2) clicca col tasto destro del mouse; 3) Salva immagine con Nome
Qui sotto la tabella da compilare inserendo le preposizioni articolate combinando le preposizioni semplici con gli articoli
PER STAMPARE: 1) Clicca sull'immagine (in modo che si ingrandisca); 2) clicca col tasto destro del mouse; 3) Salva immagine con Nome
LINEA DEI NUMERI del 10, del 20, del 30
Schede da stampare con le LINEE DEL 10, 20 e 30 per le prime classi elementari.
Utili strumenti compensativi anche per i DSA.
Utili strumenti compensativi anche per i DSA.
LINEA DEL 10
LINEA DEL 20
LINEA DEL 30
PER STAMPARE: 1) Clicca sull'immagine (in modo che si ingrandisca); 2) clicca col tasto destro del
mouse; 3) Salva immagine con NomeTAVOLA PITAGORICA
Imparare le TABELLINE con la TAVOLA PITAGORICA.
La tavola Pitagorica è uno dei principali strumenti compensativi utilizzati per i DSA.
PER STAMPARE: 1) Clicca sull'immagine (in modo che si ingrandisca); 2) clicca col tasto destro del mouse; 3) Salva immagine con Nome
Qui sotto la tavola Pitagorica vuota da far riempire per memorizzare meglio le tabelline.
La tavola Pitagorica è uno dei principali strumenti compensativi utilizzati per i DSA.
PER STAMPARE: 1) Clicca sull'immagine (in modo che si ingrandisca); 2) clicca col tasto destro del mouse; 3) Salva immagine con Nome
Qui sotto la tavola Pitagorica vuota da far riempire per memorizzare meglio le tabelline.
Iscriviti a:
Post (Atom)